Avevamo proprio voglia di qualcosa di diverso e quando ieri all’esselunga abbiamo visto la trippa, mai mangiata ne cucinata, abbiamo detto “Perché no?”
Ingredienti
- 500 gr trippa
- 250 gr di pelati
- Mezzo litro di brodo
- Mezzo bicchiere di vino
- Sedano,carota, cipolla
Preparare un bel soffritto tritando sedano, carota e cipolla e metterlo in una pentola con abbondante olio. Soffriggere a lungo e a fuoco basso senza farlo bruciare. Aggiungere poi la trippa, farla rosolare e bagnare con il vino bianco.
Lasciarla cuocere finché non è bella asciutta, poi mettere i pelati spezzandoli con le mani.
Salare e pepare, mettere la pentola sul fuoco più piccolo che avete e lasciarla cuocere per 2 ore, bagnandola con il brodo per non farla asciugare troppo.
Passate le due ore l’ho finita con una bella spolverata di parmigiano. L’ho preparata stamattina per poi riscaldarla stasera, ma so che più riposa più è buona!
Ci é proprio piaciuta, diventerà uno dei piatti che rifarò volentieri!
Io non ce la faccio proprio a mangiarla….
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me é piaciuta un sacco invece!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A mio marito anche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima. Certo che per la dieta non è il massimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
É un giorno di festa oggi, il nostro anniversario! 😄 Manca solo il 6 gennaio, anniversario dei miei, e poi mi rimetto in riga!
"Mi piace""Mi piace"
Sembra appetitosa. Il mio Lui ne sarebbe felice 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
buonaaaa!!! qui da noi (Emilia) si fa la versione completa, con anche i fagioli 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche mio papà, versione lombarda, ci mette i fagioli. Essendo la prima volta che la cucinavo ho scelto la più semplice, quella toscana, ma la prossima volta voglio provarla con l’aggiunta dei fagioli. Comunque mi è piaciuta un sacco!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"