Ho utilizzato la mia ricetta della “pasta magica” ( https://iriseperiplo.wordpress.com/?s=pasta+magica ) aggiungendo lo zenzero grattuggiato all’impasto, nulla di più semplice.. La marmellata non l’ho fatta io 😉
Io non amo i dolci, infatti questa ricetta mi piace proprio perché c’è pochissimo zucchero.. Grazie per i complimenti, ti anticipo che stasera per cena farò risotto con mazzancolle, già preparato il “fumetto” da usare come brodo 😉
Si può avere la ricetta?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima Saretta, scrivi la ricetta, ho fatto rima, 😀 baci, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho utilizzato la mia ricetta della “pasta magica” ( https://iriseperiplo.wordpress.com/?s=pasta+magica ) aggiungendo lo zenzero grattuggiato all’impasto, nulla di più semplice.. La marmellata non l’ho fatta io 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Per la ricetta della frolla leggi questo: https://iriseperiplo.wordpress.com/?s=pasta+magica , è velocissima, sana e buona. Questa volta ho aggiunto all’impasto una grattugiata di zenzero fresco 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Davvero gentile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro lo zenzero che oltretutto fa bene, vado a vedere, ma e’ la tua pasta magica che mi sono salvata, vado a leggere, baciotti, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si la pasta è proprio quella, la pasta magica, ormai uso solo quella… 😉 La prossima volta voglio provare a mettere del cioccolato o del caffè 😋
"Mi piace""Mi piace"
Io non amo i dolci, infatti questa ricetta mi piace proprio perché c’è pochissimo zucchero.. Grazie per i complimenti, ti anticipo che stasera per cena farò risotto con mazzancolle, già preparato il “fumetto” da usare come brodo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Corro a vedere anche io la tua pasta frolla magica
"Mi piace"Piace a 1 persona