I Keplero sono una band di Foggia, formata da Sergio Valerio (vocals & guitar), Luca d’Altilia (bass), Costantino Martino (drums). Il progetto Keplero nasce nel 2013, ispirato dalla figura di questo astronomo/fisico/matematico che per primo si chiese quale fosse la musica che risuona nello spazio, cimentandosi nel riprodurre l’armonia dei pianeti.
Produzioni, Premi & Riconoscimenti:
– 2014: Unitamente ad un numero spropositato di live, pubblicano il loro primo Ep “Keplero” dalle sonorità indie-rock, cantato rigorosamente in lingua inglese.
-2015: Sarà un anno molto prolifico per loro. Partecipano infatti al contest barese per band emergenti “Essere Perfetto” portandosi a casa il primo posto tra numerosissime band della Puglia e non solo. Si aggiudicano così la produzione di un Ep in collaborazione con l’etichetta discografica “Otium Records” e con lo studio di produzione “OWT Garage sound”. Partecipano e vincono nell’estate 2015 il premio “Morris Maremonti” tenutosi nella splendida Polignano a mare, che da loro la possibilità di partecipare all’ evento di musica indipendente più importante della penisola, il MEI di Faenza (Ottobre-2015). Inoltre, hanno la possibilità di salire sul prestigioso palco de “L’acqua in testa festival” presso la Fiera del Levante a Bari, esibendosi al fianco di altri numerosi artisti provenienti dalla scena musicale italiana ed internazionale (tra cui Ghostpoet, Subsonica).
-2016: Pubblicano il loro secondo Ep “Vanità microscopica” un lavoro definito da alcuni più maturo e dalle intensità sonore più consistenti, nel quale Sergio per la prima volta sperimenta la scrittura dei brani anche in italiano. Partecipano e portano la propria musica su diversi palchi e festival pugliesi.
-2017: Si classificano al terzo posto alla nona edizione del premio “MimmoBucci”, nella suggestiva cornice del Teatro Petruzzelli di Bari. Pubblicano il loro terzo Ep “Maluma live session”, in una veste completamente nuova, rigorosamente live.
Presentazione di “Maluma Live Session”
Maluma Live Session è il terzo EP dei KEPLERO, un’autoproduzione live-in-studio, composto da 4 brani inediti, registrati rigorosamente in presa diretta. Quest’ultimo lavoro è frutto di un’intensa ricerca di nuove suggestioni, di scenari più densi e profondi, in cui si concede largo spazio ai suoni elettronici, riflessivi, ipnotici dei synth. I testi di “Maluma live Session”, ruotano attorno alla controversa natura dell’animo umano, alle scelte che ognuno di noi prima o poi dovrà affrontare, al significato e alla percezione del tempo.
Per l’ascolto dell’Ep “Maluma Live Session”:
http://www.diysco.com/profile/keplero/item/keplero-maluma-live-session-live-ep/
Tracklist:
1. Remarti contro
2. Il ritorno più breve
3. La (radicale) Trasformazione del cuore umano
4. Ora (Com’é stare fuori?)
weblinks:
https://www.facebook.com/kepleroband/
https://twitter.com/BandKeplero
https://www.youtube.com/channel/UCZbWXGhiCFJL3wLljsZ5WTA
Non ho mai ascoltato questa band, corro subito a dare un’occhiata 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
andró subito ad ascoltare qualche loro brano 😊
http://www.cristinasalzano.it
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne ho sentito molto parlare ultimamente, per me le loro canzoni sono una novità tutta da scoprire 🎶
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non li conoscevo, vado subito a sentirliiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne avevo sentito parlare, ma adesso sono davvero curiosa. Devo ascoltare la loro musica 🎶 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo mai sentito questa band, devo rimediare mi hai incuriosita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono di Foggia ma non li conoscevo 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow non li conoscevo! Vado a dare un’occhiata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conosco questa band, vado subito ad ascoltare le loro canzoni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono curiosa di ascoltare qualche loro pezzo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai sentiti nominare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una buona scusa per rimediare 😃😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di averceli fatti conoscere! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il sottobosco musicale italiano è molto ricco, mi capita spesso di ascoltare giovani band per forza di cose indipendenti, una cosa che trovo in comune al di la dei generi è la scarsa disposizione degli arrangiamenti, spesso manca qualcosa, un suono o un silenzio, che darebbero slancio a certe composizioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona