Prendetemi per matta, ma la prima cosa che ho pensato quando mi è stata diagnosticata l’intolleranza al glutine è stato: la birra!
Sono andata subito alla ricerca di una buona birra, ma che non contenga glutine e vi assicuro che la cosa non è molto semplice.
Per fortuna poi ho conosciuto questa azienda, la GREEN’S, che è l’unica azienda birraria al mondo specializzata esclusivamente nella produzione di birre senza glutine e conseguentemente l’unica che può permettersi di offrire al consumatore un’intera gamma di birre per Celiaci: bionde, brune e scure.
Circa una ventina di anni fa Mr. Green, un dinamico “gentleman” inglese di 50 anni, scoprì di essere intollerante al glutine. Per un inglese appassionato bevitore di birra, questa scoperta fu un vero e proprio dramma. Tra l’altro, a quell’epoca, le birre senza glutine erano una rarità. Mr. Green non si arrese e con grande tenacia pensò di sviluppare e di produrre una birra senza glutine capace di soddisfare le esigenze del suo palato. Iniziò una lunga e accurata ricerca, in Inghilterra e in Belgio, due paesi con una grande tradizione birraria, per individuare un’azienda in grado di realizzare il suo progetto. Nasce così la collaborazione con il birrificio De Proefbrouwerej in Belgio e il grande successo della birra GREEN’S senza glutine.
Grazie alla collaborazione con questa fantastica azienda ho potuto riassaporare della buona birra e di diverse varietà, una più buona dell’altra.
Queste le birre che ho potuto assaggiare:
- GLORIUS PILSNER, la chiara leggera e dissetante a bassa fermentazione, una classica Pilsner con aromi di luppolo e di agrumi e con un accenno di vaniglia. L’ho trovata molto buona e bevibile per un aperitivo e in relax.
- GILDED GOLDEN ALE, la chiara corposa e robusta ad alta fermentazione, di color ambra prodotta secondo un’antica ricetta con acqua di sorgente. Con un leggero sottofondo di malto tostato e caramello, ha un gusto finale piacevolmente fruttato. Tra gli ingredienti si nota il malto d’orzo Munich (senza glutine) e il mais (no OGM).
- GORGEOUS BLOND ALE, la bionda aromatica e decisa ad alta fermentazione, la prima birra Green’s che ho provato e che mi ha conquistato! Una birra rifermentata in bottiglia, vinosa e speziata, Dal colore dorato con una schiuma pannosa e persistente, al palato è aromatica e soddisfacente.
- GUTSY DARK ALE, la scura speziata ed intensa ad alta fermentazione, perfetta per chi, come me ama la birra guinnes e le scure in genere. Al palato un gusto intenso con sfumature di caramello e cioccolato, realizzata con malto d’orzo Munich (senza glutine).
- GALLANT AMBER ALE, l’ambrata fruttata ed elegante ad alta fermentazione, La “Bruna” è una birra rifermentata in bottiglia prodotta artigianalmente secondo un’antica ricetta con malto marrone (brown). L’aroma caratteristico di questa “Ale” è il risultato di un’accurata selezione di malti d’orzo deglutinati e di luppoli pregiati.
- GOLD DRY HOPPED LAGER, naturalmente senza glutine a bassa fermentazione, realizzata con sorgo, miglio, grano saraceno e riso integrale. Una lager rinfrescante e digestiva con aroma citrico e di fiori di sambuco, con tasso alcolico molto basso, perfetta da sorseggiare in un momento di relax.
- GRAND INDIA PALE ALE, elegante e piacevolmente amarognola, una classica India Pale, naturalmente senza glutine, realizzata con miglio, grano saraceno e riso integrale, che gli danno quel retrogusto amaro che mi piace tanto!
Recentemente le birre GREEN’S sono state premiate per gusto e varietà di aromi al “Gluten Free Beer Festival” di Chesterfield (UK): un riconoscimento che testimonia non solo l’attenzione prestata al problema Celiachia, ma soprattutto una birra di alta qualità che può essere consumata da tutti gli amanti di questa bevanda storica, adatta a tutto pasto, rinfrescante e beverina.
Per maggiori info e per assaporare queste ottime birra senza glutine:
wow ottimo!!! birra senza glutine, utilissima e indispensabile al giorno d’oggi !! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti! Poi se è pure buona ha vinto tutto! 😄
"Mi piace""Mi piace"