Editore: Butterfly Edizioni
Collana: Labirinti
Anno edizione: 2013
Pagine: 230
TRAMA
Tutto inizia in una fredda mattina di febbraio: improvvisamente in tutto il mondo la gente comincia a svanire. Senza un perché, senza nemmeno la possibilità di un ultimo bacio. Basta l’attimo di un battito di ciglia o di un soffio di vento. Lentamente le città si trasformano in immensi cimiteri, le case restano disabitate, il denaro non conta più nulla, la gente girovaga disperatamente alla ricerca di cibo. Cosa succede? Perché la gente svanisce? Ritorneranno tutti? È la fine del genere umano? In questo scenario apocalittico, Piero, Pablo ed i loro amici sono protagonisti di una serie d’avventure sospese tra mistero e thriller.
Questo è il secondo romanzo di Marco Siena, uno scrittore che ho conosciuto grazie alla collaborazione con la casa editrice Butterfly Edizioni.
Dopo aver letto il suo primo romanzo, Le Nove Stelle, ero così incuriosita da questo autore che ho voluto leggere anche questo secondo romanzo.
Una storia molto interessante e diversa da tante altre, uno scenario estremo e catastrofico che a me piace tanto.
I personaggi sono ben descritti, riesci ad affezionarti a loro anche se capisci subito che continuando a leggere potresti perderli da un momento all’altro.
Non amo spoilerare i racconti che leggo ma è davvero un buon romanzo, una lettura scorrevole e coinvolgente e lo consiglio davvero di cuore.
Un salto di qualità dello scrittore dal primo romanzo, che mi era piaciuto ma non così tanto quanto questo.
Proprio bravo Marco Siena, complimenti!
Per sapere di più sul romanzo e l’autore: