L’azienda vitivinicola Les Crêtes nasce nel 1989 in Aymavilles (Valle d’Aosta), per opera di Costantino Charrère ed è oggi gestita dalla sua famiglia che, proprietaria di uno storico mulino ad acqua del ’700 e delle antiche cantine di Via Moulins, si occupa, da cinque generazioni, di produzioni agroalimentari.
La zona di coltivazione dei vigneti si estende per 25 ettari lungo l’asse orografico della Dora Baltea nei comuni di Saint Pierre, Aymavilles, Gressan, Sarre, Aosta e Saint Christophe.
Questo vitigno è così chiamato per i piccoli acini che ne compongono il grappolo. La sua paternità è contesa tra Valle d’Aosta e Svizzera.
Una ricerca dell’istituto svizzero di Changin dimostrerebbe peraltro, che la Petite Arvine coltivata in Svizzera deriva dalla varietà degli Orious, famiglia che raccoglie tutti i ceppi autoctoni valdostani.
La Valle d’Aosta ne rivendicherebbe dunque a ragione, la paternità!
Ottenuto da uve Petite Arvine 100% e vinificato con pressatura soffice e fermentazione di 12 giorni in acciaio inox.
Il vino ha un colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini.
Il profilo olfattivo è delicato, molto elegante, con note floreali di gelsomino e peonia, a cui fanno seguito aromi fruttati di mela, susina e agrumi.
Al palato è seducente e armonioso, prevale la frutta matura a cui si lega una piacevole nota minerale e una bella sapidità finale, il tutto sostenuto da una vivace acidità.
Perfetto da abbinare a piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche e in carpaccio, salumi, formaggi.
Io personalmente l’ho abbinato, durante la cena del mio compleanno, ad una squisita paella mista, con carne e pesce e abbiamo trovato questa abbinamento veramente perfetto!
Per info su questo vino e le altre etichette dell’azienda:
Conosco molto bene l’azienda. Prodotto d’eccellenza, a mio avviso
"Mi piace"Piace a 1 persona