La Società Agricola Casarotto inizia a vinificare e vendere direttamente il proprio vino nella metà del secolo scorso in varie zone di Montecchia di Crosara, in provincia di Verona.
Con il passare degli anni, riuscì ad acquistare vari appezzamenti nella Val d’Alpone e a San Bonifacio così da poter allargare e diversificare la coltivazione anche con dei vini rossi quali il Cabernet e Merlot, Rondinella e Corvina, secondo le esigenze dei clienti e concentrarsi quasi esclusivamente nella produzione di vino di qualità in bottiglia.
Il paesaggio dove risiede questa cantina veronese è davvero mozzafiato, fatto di dolci rilievi ricoperti di vigneti a tutto campo.
Un vino bianco a Indicazione Geografica Protetta – IGP Veneto, ottenuto da uve 100% Garganega della Società Agricola Casarotto, in zona di Montecchia di Crosara.
Il sistema con il quale questa azienda raccoglie le sue uve segue la tradizione, per garantire un vino autentico alle persone che decideranno di gustare questa prelibatezza.
La raccolta viene effettuata esclusivamente a mano verso metà/fine settembre, la pressatura soffice e fermentazione in botti di acciaio inox ad una temperatura controllata di 14–16 ° C .
Il vino subisce poi una rifermentazione in autoclave per un mese.
Un vino bianco frizzante alla vista cristallino e dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini.
Al naso si presenta discretamente intenso, persistente e fine, con sentori floreali, fruttati, delicato e leggermente aromatico.
In bocca è morbido, fresco e molto brioso, leggero ma di equilibrata struttura e persistenza, con un grado di acidità gradevole al palato.
Un vino amabile, che trovo ottimo come aperitivo ed è l’ideale per pasti leggeri: è da definirsi, un vino da tutto pasto.
Noi lo abbiamo trovato ottimo con un primo di pesce, come le casarecce con pesce spada e salmone.
Un piatto semplice, da preparare tagliando a dadini un trancio di pesce spada e uno di salmone, far soffriggere in una padella aglio, olio e peperoncino, mettere il pesce e un goccio di vino bianco a sfumare.
A chi piace aggiungere un cucchiaio di passata di pomodoro, giusto per colorare il piatto e prezzemolo.
Quando la pasta è cotta saltarla nella padella con il pesce, impiattarla e servirla insieme al Garganega Frizzante Veneto I.G.T. Gemma Blu di Casarotto bello fresco da frigo.